Posters di brevetti – c’è il mouse del primo Mac, l’iPhone e il Kindle fra cui scegliere. Bellissimi:

Discover limited edition vintage patent prints that helped shape the technology, design and gaming industries. From IBM’s vacuum tube computers to Nintendo’s first cartridge based gaming consoles.

È di cartone, ma costa anche solamente $25. Se volete sperimentare potrebbe essere la soluzione ideale.

Con l’Apple Watch mi sono accorto di quanto sia comodo — una comodità minore, ma pur sempre rilevabile — ricaricare un device semplicemente appoggiandolo su una superficie, invece che doverlo collegare a un cavo. Data l’assenza di ricarica wireless su iPhone, ZNAPS potrebbe rappresentare una soluzione alternativa: è praticamente un cavo MagSafe per iPhone, quindi ad attacco magnetico. Evita così che possa cadere per errore dal tavolo, e ne rende l’attacco immediato.

Per funzionare si inserisce un piccolo adattatore magnetico (che non sembra dare il minimo fastidio) sia nella porta lightning dell’iPhone, sia nell’estremità del cavo stesso. Il tutto per $10.

Amazon ha introdotto, in America, e per gli abbonati a Prime, Dash: un bottone fisico, reale, e persino adesivo, per acquistare un oggetto istantaneamente su Amazon. C’è per il detersivo (da incollare sulla lavatrice, come suggeriscono loro), per l’acqua, il dentifricio, le cialde del caffè e cose simili — che spesso uno si dimentica di comprare.

(Un bottone simile, ma configurabile per qualsiasi compito: Flic)