Le fotografie come bookmark della nostra vita
In other words, “the term ‘photographer’ is changing,” he [Peter Neubauer, the co-founder of the Swedish database company Neo Technology] said. As a result, photos are less markers of memories than they are Web-browser bookmarks for our lives. And, just as with bookmarks, after a few months it becomes hard to find photos or even to navigate back to the points worth remembering. Google made hoarding bookmarks futile. Today we think of something, and then we Google it. Photos are evolving along the same path as well.
Thanks to our obsession with photography—and, in particular, the cultural rise of selfies—the problem of how to sort all these images has left the realm of human capabilities. Instead, we need to augment humans with machines, which are better at sifting through thousands of photos, analyzing them, finding commonalities, and drawing inferences around moments that matter. Machines can start to learn our style of photography.
Il mio archivio fotografico non è mai stato così incasinato, al punto che da un paio d’anni a questa parte ho rinunciato a metterci mano. Confido e affido tutto al miglioramento di soluzioni come Google Photos o Forevery, che siano capaci di organizzare le foto automaticamente, per me.
Al contempo, ultimamente, mi chiedo spesso quanto abbia avuto senso scattare quasi quotidianamente così tante fotografie negli ultimi anni. Per il numero (piccolo) di volte in cui sono andato a riguardarle, e per via di funzioni e servizi come On This Day di Facebook, o Timehop, che vogliono ricordarmi ogni giorno quello che stavo facendo, pensando o scrivendo anni prima. Come scrive Om Malik utilizziamo oggi le foto come dei bookmark: non conta più la qualità della foto o l’importanza del momento, le foto sono diventate il modo più facile per appuntarci quello che ci sta succedendo. È utile, però, registrare tutto in maniera così estensiva? Servirà a qualcosa, o è un’ossessione al voler per forza ricordare tutto nei dettagli che non porta a nulla?
Così come internet ha facilitato il restare in contatto con le persone, ha reso anche difficile dimenticare — e un ricordo, una memoria, alla fine è fatta anche di questo. È una cosa sfumata e poco chiara — una cosa di cui ci si ricorda, ma che non si ha più o non è più. La dettagliata e sempre disponibile libreria fotografia dell’iPhone, e i post sui social network, rendono al contrario tutto attuale, registrano le cose esattamente com’erano nel momento in cui avvenivano — non come ce le ricordiamo noi dentro noi, con i buchi causati dal tempo.
Da un articolo già linkato alcune settimane fa:
Part of the palpable dissonance comes from the fact that many of our posts were never intended to become “memories” in the first place. An important question gets raised here: what’s the purpose of all this “content” we serve to platforms, if it’s useless in constructing a remotely valuable history of ourselves? Are we creating anything that’s built to last, that’s worth reflecting on, or have social media platforms led us to prize only the thoughts of the moment?